Curiosità e significato della soluzione Solidarietã
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Solidarietã è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Émile Durkheim (Épinal, 15 aprile 1858 – Parigi, 15 novembre 1917) è stato un sociologo, filosofo e storico delle religioni francese. Fondatore del funzionalismo, una teoria strutturalista, la sua opera è stata cruciale nella costruzione, nel corso del XX secolo, della sociologia e dell'antropologia, avendo intravisto con chiarezza lo stretto rapporto tra la religione e la struttura del gruppo sociale. Durkheim si richiama all'opera di Auguste Comte (sebbene consideri alcune idee comtiane eccessivamente vaghe e speculative), e può considerarsi, con Herbert Spencer, Vilfredo Pareto, Max Weber e Georg Simmel, uno dei padri fondatori della moderna sociologia. È anche il fondatore della prima rivista francese dedicata alla sociologia, L'Année sociologique, nel 1898.
Italiano
Sostantivo
amo ( approfondimento) m sing (pl.: ami)
- (pesca) piccolo ago d'acciaio ricurvo, composto di una o più branche, il quale, legato ad una lenza, serve ad infilzare e trattenere il pesce, abboccato grazie alla presenza dell'esca applicata in precedenza
- (per estensione) la punta uncinata di un’ancora, di un dardo e sim.
- (senso figurato) insidia, tranello
Voce verbale
amo
- prima persona singolare indicativo presente di amare
Sillabazione
- à | mo
Pronuncia
IPA: /'amo/
Etimologia / Derivazione
dal latino hamus, dal greco antico chamos da kam-pylos, curvo, piegato
Citazione
Sinonimi
- (senso figurato) inganno, insidia, lusinga, tranello, trappola, esca
- (voce verbale) voglio bene, provo affetto, sono affezionato, sono attaccato, sono legato
- (voce verbale) sento solidarietà, sono solidale, difendo
- (voce verbale: la danza, la musica, l’arte) mi piace, mi interesso
- (voce verbale: di animali) prediligo, preferisco
- (voce verbale: di piante) necessito, ho bisogno
- (voce verbale) sono innamorato, desidero
- (voce verbale: la divinità) adoro, idolatro
Contrari
- (voce verbale)odio, ho in antipatia, detesto, disprezzo
- (voce verbale)mi disinteresso, trascuro
Proverbi e modi di dire
- abboccare all'amo